Il vetro borosilicato è sempre stato utilizzato anche per realizzare componenti per sorgenti luminose, in virtù della sua estrema duttilità e resistenza agli sbalzi di calore. Oggi l’utilizzo ormai generalizzato […]
view points
Corso di vetro soffiato dell’8 gennaio 2025
con Mila abbiamo affrontato come prima cosa la tecnica di base per staccare, saldare e accumulare vetro, partendo da bacchette di vetro pieno borosilicato. Si tratta questo di uno step irrinunciabile
La bellezza riunita a Pisa: 24 e 25 novembre 2024
Durante questo periodo natalizio mi dedicherò ad una serie di articoli ad argomento musicale, per ricordare e anche divulgare tutta una serie di circostanze, in parte casuali, che mi hanno fatto trascorrere, e mi fanno trascorrere tuttora, uno dei periodi più interessanti e stimolanti riguardo alla mia passione per l’ascolto musicale. Si parlerà di Lucio Battisti!
Corso di vetro soffiato del 5/6 aprile 2024
Con la mia allieva maltese di questi due giorni, abbiamo affrontato i primi argomenti di vetro borosilicato soffiato e modellato. Molto motivata e con qualche precedente esperienza nel campo della […]
Battisti, l’altro
La copertina del libro di Andrea Podestà, con un CD all’interno Oggi vi voglio parlare del libro di Andrea Podestà dal titolo Battisti, l’altro, un testo fondamentale per conoscere e riconoscere […]
Corso di vetro soffiato del 20/22 marzo 2024
La mia allieva di oggi al lavoro Con la mia allieva di questi giorni abbiamo affrontato l’oggetto (apparentemente) più semplice: la soffiatura delle palline di Natale. Quasi ogni lavoro in […]
Quando Lucio Battisti “tornò” al Festival di Sanremo
Oggi, 30 gennaio 2024, ricorrono i 55 anni dalla prima ed unica esibizione di Lucio Battisti al Festival di Sanremo, quando si piazzò nono, vendendo poi più di 100.000 copie […]
Corso di vetro soffiato del 19-21 ottobre 2023
Tre nuove giornate di corso con Nicolas, il mio allievo argentino che era già venuto a trovarmi durante il 2019. L’occasione è servita per riprendere in mano la tecnica, perfezionare […]
Ra quaiò (La cagliata) altarese
Domenica 28 maggio 2023, in occasione della Fiera di Primavera, ad Altare si è rinnovata un’antica tradizione: la cagliata con le castagne. La deliziosa prelibatezza è stata preparata da Paolo […]
Con Primocanale alla scoperta di Altare
L’emittente televisiva genovese Primocanale ha dedicato un’intera puntata del programma Viaggio in Liguria ad Altare. Quasi un’ora e trenta minuti di riprese dedicate al vetro di Altare, al suo Museo […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Successivo »