Skip to content

fatti contemporanei

Moduli per illuminotecnica

Il vetro borosilicato è sempre stato utilizzato anche per realizzare componenti per sorgenti luminose, in virtù della sua estrema duttilità e resistenza agli sbalzi di calore. Oggi l’utilizzo ormai generalizzato […]

La bellezza riunita a Pisa: 24 e 25 novembre 2024

Durante questo periodo natalizio mi dedicherò ad una serie di articoli ad argomento musicale, per ricordare e anche divulgare tutta una serie di circostanze, in parte casuali, che mi hanno fatto trascorrere, e mi fanno trascorrere tuttora, uno dei periodi più interessanti e stimolanti riguardo alla mia passione per l’ascolto musicale. Si parlerà di Lucio Battisti!

Con Primocanale alla scoperta di Altare

L’emittente televisiva genovese Primocanale ha dedicato un’intera puntata del programma Viaggio in Liguria ad Altare. Quasi un’ora e trenta minuti di riprese dedicate al vetro di Altare, al suo Museo […]

Ad Altare si può arrivare!

Questo slogan mi è nato spontaneo appena metabolizzata la complicata situazione viaria che si è venuta a creare ad Altare dopo la chiusura di Via XXV Aprile, a causa dell’abbandono […]

Tornano le gite scolastiche

I viaggi di istruzione in visita al vetro di Altare sono ormai una consuetudine storica. Generazioni di ragazzi, poi diventati grandi, tornano in bottega e si ricordano di quella esperienza. […]

La lapide errante

La pesante lapide in marmo prima del trasferimento  Grande fermento di lavori al Museo del Vetro di Altare. Oggi, 30 dicembre 2021, una delle testimonianze più rappresentative della storia vetraria […]

Altare secondo Franco

Un nuovo libro interamente dedicato ad Altare, centro ligure della provincia di Savona noto per la sua tradizionale lavorazione artistica del vetro.